Team per l'emergenza e Team anti bullismo
La legge n. 71 del 2017 prevede, in ogni scuola, la figura di un docente referente con il compito di coordinare le iniziative di prevenzione e di contrasto del bullismo e del cyberbullismo, avvalendosi anche della collaborazione delle Forze di Polizia nonché delle associazioni eventualmente presenti sul territorio. La legge n. 70 del 2024 fornisce ulyteriori disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo.
Inoltre l’aggiornamento 2021 delle linee guida invita a costituire gruppi di lavoro a livello scolastico, il Team Antibullismo e il Team per l’Emergenza, integrati all’occorrenza da figure specialistiche di riferimento.
Nella nostra scuola il Team Antibullismo, con delibera del collegio dei docenti nella seduta del 02/10/2024, è così costituito:
- il Dirigente Scolastico Elena Panizza
- la prof.ssa Alessandra Baruta (referente bullismo e cyberbullismo)
- il prof. Alessio Della Vedova (animatore digitale)
- l'ins. Andreola Daniela
- l'ins. Giudice Francesca
- l'ins. Brunalli Elisa
- l'ins. Elia Fiorentina
- l'ins. Boletta Lidia
Il Team Antibullismo ha le funzioni di:
– coadiuvare il Dirigente scolastico, coordinatore dei Team, nella definizione degli interventi di prevenzione del bullismo;
– promuovere la conoscenza e la consapevolezza del bullismo e del cyberbullismo attraverso progetti d’istituto che coinvolgano genitori, studenti e tutto il personale scolastico;
– promuovere nella “Giornata nazionale contro il bullismo” una riflessione in tutte le classi;
– coinvolgere Enti Esterni, Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Polizia Postale, Guardia di Finanza) in attività formative rivolte agli alunni e all’intera comunità;
– partecipare ad eventi/concorsi locali e nazionali;
– creare sul sito istituzionale un’apposita sezione;
– comunicare ad alunni, famiglie e tutto il personale scolastico dell’esistenza del team a cui poter fare riferimento per segnalazioni o richieste di informazioni sul tema;
– predisporre apposite schede e allestire aree all’interno dell’istituto per favorire la segnalazione di presunti casi di bullismo o cyberbullismo;
– raccogliere le segnalazioni e prenderle in carico per una prima valutazione;
- raccordarsi con il Tavolo permanente.
Per facilitare la segnalazione di presunti casi di bullismo e cyberbullismo è stata predisposta una Scheda di prima segnalazione che gli alunni troveranno sul sito dell’istituto. I membri del Team Antibullismo raccoglieranno le segnalazioni degli alunni e le sottoporranno ad una valutazione approfondita.
Dopo la valutazione, le emergenze relative ad atti di bullismo o cyberbullismo saranno prese in carico dal Team per l’Emergenza, costituito dal Dirigente Scolastico e dalla Referente per il Bullismo, coadiuvate dai docenti di classe, dagli altri membri del Team Antibullismo e dalla psicologo della scuola, già impegnato nello “sportello d’ascolto”.
Il Team per l’Emergenza si occuperà della gestione del caso con la scelta dell’intervento più adeguato da attuare e del monitoraggio della situazione per valutare nel tempo l’efficacia degli interventi.
Nei casi di maggior gravità verrà coinvolto il Tavolo permanente per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo.